HOME | CHI SIAMO | STATO DELL’AMBIENTE | I “CASI” | DIDATTICA | LINK | NEWS |
![]() |
![]() per crescere un bimbo
ci vuole un albero... |
CHI SIAMO |
IL 10 APRILE 2016 DODICIMILA BRESCIANI
IL 27 OTTOBRE 2019 QUINDICIMILA IN PIAZZA PER GRIDARE BASTA VELENI! l'11 SETTEMBRE 2021 MANIFESTAZIONE PERL A DIFESA DEL FIUME CHIESE! Una realtà che si è fatta conoscere a livello nazionale, e non solo, per due “casi” clamorosi: · l’installazione in pieno centro urbano del più grande inceneritore d’Europa da parte di Asm, l’azienda ex municipalizzata del Comune, ora A2A; · la diffusa contaminazione di una parte importante del proprio territorio cittadino, a sud dell’industria chimica Caffaro, inquinata da diossine e PCB a livelli mai riscontrati in altre parti del mondo, neppure a Seveso. Dunque lo stato dell'ambiente nel Bresciano è un punto di osservazione privilegiato sul degrado e depauperamento indotto dalle attività dell’uomo nel corso dei secoli, fino all’esplodere dell’attuale crisi ecologica. |
STATO DELL'AMBIENTE | |
I “CASI” | |
DIDATTICA | |
LINK | |
NEWS |