-
Le anguille del Lago di Garda contaminate da diossina
Le anguille del lago di Garda sono interdette alla pesca e al consumo perché troppo contaminate da diossine.
-
Un reportage de L’Espresso sull’ambiente bresciano
Il settimanale “L’Espresso” pubblica un reportage sul degrado ambientale e conseguenti effetti sulla salute nel Bresciano.
-
Notizie di stampa annunciano pesanti sanzioni Ue
Notizie di stampa annunciano pesanti sanzioni Ue in arrivo per l’eccessivo inquinamento dell’aria nel Bresciano, ma anche per la mancanza di depuratori delle acque.
-
Una grande manifestazione contro il progetto di Depuratore del Garda
Viene indetta da diversi comitati e con il sostegno del Tavolo Basta veleni una grande manifestazione contro il progetto di depuratore del Garda che scaricherebbe nel martoriato fiume Chiese, mentre vi sono alternative molto meno impattanti sull’ambiente e meno costose: due lunghi cortei con migliaia di cittadini convergono sul luogo destinato ad ospitare l’impianto. La…
-
La Rai si occupa delle vicende ambientali nel Bresciano
La Rai si occupa delle vicende ambientali nel Bresciano.
-
Manifestazione contro il Depuratore del Garda
Indetta, per il 12 Gennaio 2020, da diversi comitati e con il sostegno del Tavolo Basta veleni, una grande manifestazione contro il Depuratore del Garda che scarica sul martoriato fiume Chiese.
-
Sette schede sulle emergenze ambientali bresciane
Inseriamo nella Home, 7 schede sulle principali emergenze ambientali bresciane in pillole (amare), utili per una rapida divulgazione.
-
Una serie di curiose vicende a Brescia
A Brescia una serie di curiose, ma significative vicende, materia per un piccolo divertissement pubblicato sul sito online della rivista “Gli asini” di Goffredo Fofi.
-
Il tavolo Basta Veleni di nuovo in piazza
Il Tavolo Basta veleni di nuovo in piazza per pretendere che l’acqua della falda di Brescia venga ripulita da tutte le sostanze tossiche presenti.
-
A Brescia la roggia più inquinata d’Europa
Altra cattiva notizia: in un Rapporto di Greenpeace emerge che si trova a Brescia la roggia più inquinata d’Europa. Alta in generale la contaminazione da pesticidi, secondo Ispra.