-
Sin Caffaro: a fine maggio 2025, dopo quattro mesi di totale stallo, si attende ancora la conferma del Commissario ministeriale
Bloccata da una macumba di magia nera o da intrighi di sottogoverno alimentati dagli inaspettati 250 milioni in arrivo da Livanova?
-
Sin Caffaro: nuovi progetti per le aree agricole
Purché siano sensati e concordati con i contadini e non si dimentichino i cittadini inquinati
-
Nel 2025 le PM2,5 continuano ad ammorbare l’aria di Brescia
A Brescia le PM2,5, presenti nello smog, si confermano una grave minaccia per la salute. Superato già a fine aprile per 73 giorni il Valore limite stabilito dalla Direttiva Europea 2024/2881, che nel 2030 non dovrebbe più essere superata per più di 18 giorni in un anno
-
Brescia, che fine ha fatto l’esposto alla Procura sulle responsabilità dell’inquinamento dell’aria?
Dopo quasi un anno non si hanno notizie dell’esposto presentato dal Tavolo Basta veleni alla Procura di Brescia sulle responsabilità delle Istituzioni preposte rispetto all’inquinamento dell’aria della città
-
Rifiuti speciali: allarme di Basta Veleni
Basta Veleni ritiene importante e tassativo che nella revisione avviata dalla regione venga esclusa la possibilità di autorizzare altre discariche nella Provincia di Brescia, attraverso la messa in discussione o l’abolizione del Fattore di Pressione nato appositamente per tutelarla
-
Brescia teleriscaldata con il clima peggiore
Brescia è la città con il clima peggiore d’Italia. Che sia anche per colpa del teleriscaldamento? Stranamente, anche nell’estate scorsa Brescia ha registrato temperature record, nonostante per la collocazione geografica al Nord e ai piedi delle Prealpi dovrebbe godere del raffrescamento delle vicine montagne. Forse dipende dalla carenza di parchi pubblici alberati, ma forse anche dal fatto…
-
SIN Caffaro: Legambiente, dopo vent’anni di silenzio batte un colpo
Dopo vent’anni di totale assenza, anche Legambiente scopre il “caso Caffaro”. Meglio tardi che mai. I Comitati, sempre vigili, si fanno sentire
-
Depurazione delle acque, scandalosi ritardi
Mentre l’annosa vicenda dell’inutile nuovo depuratore della sponda bresciana del lago di Garda si trascina senza una soluzione sensata, la provincia di Brescia soffre ancora per mancanza di depurazione in 24 comuni. Uno scandalo, se si tiene presente che non si tratta di un territorio sottosviluppato e che la tutela delle acque dovrebbe essere una…
-
Bombe nucleari rinnovate a Ghedi nel 2025Gli Usa hanno già inviato all’Italia le nuove atomiche, 10-15 a Ghedi
Le nuove bombe nucleari americane B61-12 sono state inviate dagli Stati Uniti in Europa e quindi anche alle basi di Aviano e Ghedi, dove ne sarebbero stoccate tra le 10 e le 15
-
I Comitati incalzano il Comune di Brescia per l’ennesima emergenza PM10
Il «Flash Smog» per l’ambiente di Basta Veleni «Nel 2024 polveri sottili in esubero per 56 giorni»