-
Caffaro 2024 Corte di Giustizia Ue Bonifica dei Terreni privati
Una Nota dei Comitati ambientalisti indica che cosa occorre fare con la massima urgenza per destinare le nuove risorse alla bonifica dei terreni privati
-
Rifiuti2024InceneritoriAffariLombardia
Troppi inutili e dannosi inceneritori in Lombardia solo per fare affari
-
Caffaro, Falda ancor più inquinata
Preoccupa la situazione della falda che, alzandosi per le piogge insistenti, si carica dei veleni non ancora bonificati.
-
La Corte dei Conti si occupa del Sin Brescia Caffaro
Un importante Rapporto della Corte dei Conti si occupa dei “siti orfani” e mette a fuoco in particolare la grave situazione del Sin Brescia Caffaro
-
La Corte di Giustizia Ue conferma la sentenza della Corte d’Appello di Milano
LivaNova, già Sorin, già Snia Caffaro deve farsi carico degli oneri di bonifica Caffaro: oltre 450 milioni di euro, di cui 250 per il sito di Brescia. Una sentenza innovativa, importante per il “popolo inquinato”, ma anche per altri “siti orfani”
-
Nel Processo penale Caffaro i Commissari assolti
Caso Caffaro, assolti in abbreviato Cappelletto, Marinelli e Moreni. Cinque anni per arrivare alla sentenza. Mezz’ora di camera di consiglio per assolvere i tre imputati. Assenti ingiustificate le parti offese pubbliche (Comune e Governo). Non ammesse le parti civili, neppure Medicina Democratica.
-
Teleriscaldamento Isole di Calore dannose alla Salute 2024
Il sistema inceneritore – cogenerazione – teleriscaldamento esaspera il fenomeno “isola di calore”, dannoso alla salute. Il fenomeno “isola di calore”, che si produce nelle città in estate, da tempo è oggetto di uno specifico programma ambientale dell’Unione europea, poiché provoca effetti negativi sulla salute, in particolare degli anziani, con decessi evitabili. Si tratta del…
-
TerradeifuochiBrescia2024
Le novita’ (troppe cattive, POCHE buone): sempre piu’ vicini i 100 milioni di metri cubi di rifiuti Speciali Interrati nel Bresciano! Continuano i roghi di rifiuti e la scoperta di discariche “fantasma”. Anche nel 2022, per il Rapporto Ispra 2024, tumulati in discarica uno sproposito di rifiuti speciali, se rapportati alla diminuzione registrata nel Paese:…
-
AtomicheGhedi2024TornaPericoloNucleare
Ripartita la corsa al nucleare, con l’incremento delle spese per l’ammodernamento degli arsenali e con l’aumento delle testate atomiche pronte all’impiego. Si tratta di un ritorno indietro di mezzo secolo alla deterrenza nucleare della “guerra fredda”, con una seria minaccia per l’Europa e per le basi atomiche presenti in Italia, Ghedi ed Aviano, che potrebbe…
-
Caffaro2024IncontroAmbientalistiComuneBrescia
Il 23 aprile gli ambientalisti di “Basta Veleni” incontrano l’Assessora all’Ambiente del Comune di Brescia Camilla Bianchi, per anticipare al Comune di Brescia i contenuti della Nota, Sin “Brescia Caffaro”: i terreni privati inquinati vanno bonificati e la salute dei cittadini va tutelata, che sarebbe stata inviata a tutte le autorità competenti.