Categoria: Inceneritore A2A

  • Rifiuti2024InceneritoriAffariLombardia

    Troppi inutili e dannosi inceneritori in Lombardia solo per fare affari

  • Teleriscaldamento Isole di Calore dannose alla Salute 2024

    Il sistema inceneritore – cogenerazione – teleriscaldamento esaspera il fenomeno “isola di calore”, dannoso alla salute.  Il fenomeno “isola di calore”, che si produce nelle città in estate, da tempo è oggetto di uno specifico programma ambientale dell’Unione europea, poiché provoca effetti negativi sulla salute, in particolare degli anziani, con decessi evitabili.  Si tratta del…

  • A2A e la svolta green del teleriscaldamento: una missione impossibile

    A2A torna alla carica con grande risalto sui media, il 26 novembre 2023 (articolo sotto riportato), con la solita narrazione del teleriscaldamento (con inceneritore annesso) sempre più green, addirittura prossimo alla totale decarbonizzazione. Abbiamo già dimostrato, con inconfutabili riferimenti a dati scientifici ed alle normative europee, che l’incenerimento dei rifiuti non rientra negli impianti industriali…

  • «Turbativa d’asta», rinvio a giudizio per l’expresidente di A2A, Valotti

    C’è anche l’ex presidente di A2A il bresciano Giovanni Valotti ( in carica dal 2014 al 2020) tra le sei persone rinviate a giudizio dalla Procura di Monza per aver «turbato il procedimento amministrativo relativo all’operazione di integrazione societaria e industriale con Aeb». L’inchiesta della Guardia di Finanza, partita ancora tre anni fa grazie a…

  • A2A e l’apartheid razzista d’Israele insieme per il greenwashing

    Mentre infuria la feroce rappresaglia di Israele contro la popolazione di Gaza, A2A, gruppo multiservizi italiano quotato alla Borsa di Milano, ha firmato recentemente con il fondo di venture capital israeliano ‘Southern Israel Bridging Fund (SIBF)’ un memorandum d’intesa per la valutazione delle reciproche opportunità di investimento in start-up, sia italiane che israeliane.

  • Brescia capitale dei rifiuti

    La trappola di un inceneritore costretto ad importare rifiuti da ogni dove, caricando Brescia di inquinamento evitabile, per servire l’altra trappola del teleriscaldamento.

  • Sbloccato il superbonus anche per gli utenti del teleriscaldamento di A2A

    Abbiamo da tempo denunciato la situazione paradossale in cui si trovano i cittadini di Brescia collegati la teleriscaldamento di A2A: non possono utilizzare il superbonus, anche se le loro case sono un colabrodo energetico e pagano bollette salate, perché, essendo l’energia termica prodotta con rifiuti, ingannevolmente considerati energia rinnovabile, praticamente sarebbero a consumo energetico quasi…

  • Lettera aperta a Renato Mazzoncini sul tema di energia e rifiuti

    Egregio dottor Renato Mazzoncini, siamo un gruppo di lavoro del Tavolo Basta veleni di Brescia che da anni si occupa del sistema energetico e di trattamento dei rifiuti di A2A nel territorio bresciano. Ci permettiamo di rivolgerci a Lei perché riteniamo possa essere per la prima volta un esponente di vertice di A2A disposto a…

  • A2A, altro che“svolta green”: raddoppio dell’incenerimento! Ma per l’Ue non è sostenibile

    A2A prevede di raddoppiare la sua capacità di incenerimento dei rifiuti, passando dagli attuali 2 milioni e 700.000 a 5milioni e 400mila tonnellate incenerite all’anno, come ha annunciato il 21 gennaio 2021 nel nuovo Piano industriale al 2030, un Piano denominato La sostenibilità indirizza la nuova strategia. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano…

  • Svolta green di A2A: solo propaganda

    Scatenata la propaganda messa in campo dall’ufficio stampa e marketing di A2A per costruire un’immagine green adatta a succhiare più risorse possibili dal Pnrr, già di per sé orientato, con l’accoppiata Draghi – Cingolani, a foraggiare le imprese del settore energetico. Giustamente l’AD Renato Mazzoncini fa presentare il suo libro “green” alla sua “azienda”, A2A…