-
Brescia capitale dei rifiuti
La trappola di un inceneritore costretto ad importare rifiuti da ogni dove, caricando Brescia di inquinamento evitabile, per servire l’altra trappola del teleriscaldamento.
-
Sbloccato il superbonus anche per gli utenti del teleriscaldamento di A2A
Abbiamo da tempo denunciato la situazione paradossale in cui si trovano i cittadini di Brescia collegati la teleriscaldamento di A2A: non possono utilizzare il superbonus, anche se le loro case sono un colabrodo energetico e pagano bollette salate, perché, essendo l’energia termica prodotta con rifiuti, ingannevolmente considerati energia rinnovabile, praticamente sarebbero a consumo energetico quasi…
-
Lettera aperta a Renato Mazzoncini sul tema di energia e rifiuti
Egregio dottor Renato Mazzoncini, siamo un gruppo di lavoro del Tavolo Basta veleni di Brescia che da anni si occupa del sistema energetico e di trattamento dei rifiuti di A2A nel territorio bresciano. Ci permettiamo di rivolgerci a Lei perché riteniamo possa essere per la prima volta un esponente di vertice di A2A disposto a…
-
A2A, altro che“svolta green”: raddoppio dell’incenerimento! Ma per l’Ue non è sostenibile
A2A prevede di raddoppiare la sua capacità di incenerimento dei rifiuti, passando dagli attuali 2 milioni e 700.000 a 5milioni e 400mila tonnellate incenerite all’anno, come ha annunciato il 21 gennaio 2021 nel nuovo Piano industriale al 2030, un Piano denominato La sostenibilità indirizza la nuova strategia. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano…
-
Svolta green di A2A: solo propaganda
Scatenata la propaganda messa in campo dall’ufficio stampa e marketing di A2A per costruire un’immagine green adatta a succhiare più risorse possibili dal Pnrr, già di per sé orientato, con l’accoppiata Draghi – Cingolani, a foraggiare le imprese del settore energetico. Giustamente l’AD Renato Mazzoncini fa presentare il suo libro “green” alla sua “azienda”, A2A…
-
A2A, altro che“svolta green”: né l’idrogeno né i treni sono “verdi”!
La propaganda di A2A annuncia di produrre con i rifiuti idrogeno “verde” per alimentare il futuro treno “verde” ad idrogeno per la Valcamonica. Ma l’Unione Europea nella Direttiva sull’economia circolare ha escluso da questa l’incenerimento dei rifiuti percui l’energia da rifiuti non è rinnovabile. Di conseguenza l’idrogeno che A2A ne ricaverebbe non è verde. Come…
-
La Provincia – Fusione Lgh-A2A: la Corte dei Conti chiede chiarimenti
Degli Angeli (M5S): “Opacità celate nei risvolti di questa operazione di vendita di asset pubblici”
-
Il sistema di teleriscaldamento da cogenerazione con incenerimento di rifiuti
Una trappola tecnologica che ostacola il risparmio energetico, la transizione ecologica ed il contrasto al cambiamento climatico A Brescia le case sono un colabrodo energetico, la bolletta per riscaldarle salatissima, ma i consumi energetici a “zero”.
-
Il sistema di teleriscaldamento da cogenerazione con incenerimento di rifiuti
Una trappola tecnologica che ostacola il risparmio energetico, la transizione ecologica ed il contrasto al cambiamento climatico.
-
L’imbroglio ecologico di A2A sostenibile
Un inceneritore inutile e inquinante che sarebbe green Un progetto per una megacentrale a gas a Monfalcone Disarmante l’ennesima campagna propagandistica sulla presunta svolta green di A2A, con interi paginoni della stampa locale pubblicati il 25 luglio 2021. Un tempo A2A spiegava che il sistema inceneritore-teleriscaldamento evitava le emissioni di 60mila caldaie private, ora addirittura…