-
Giù le mani dal Presidio 9 Agosto
Da oltre un anno e mezzo il Presidio 9 Agosto resiste in piazza Duomo a Brescia. Quella che pensavamo potesse essere una protesta di pochi giorni è stata capace di sorprendere qualsiasi aspettativa e ancora oggi prosegue con la massima motivazione.
-
Rassegna stampa – Primi risultati dal confronto con le istituzioni
Il consiglio regionale ha approvato l’emendamento firmato dai consiglieri Alberti, Fiasconaro e Cominelli che stanzia 70mila euro per promuovere uno studio approfondito dell’ecosistema fluviale del fiume Chiese.
-
Reazioni pubbliche alla lettera aperta inviata al sindaco Emilio Del Bono dal Presidio 9 agosto
decisa nell’Assemblea del 29 dicembre, con la finalità di continuare il dialogo con la città anche nel 2023
-
Lettera aperta del Presidio 9 Agosto al Sindaco di Brescia
Egregio Sindaco di Brescia Emilio Del Bono, ci rivolgiamo a Lei in forza del preavviso di diniego alla nostra richiesta di autorizzazione per occupazione suolo pubblico, pervenutoci il 9 dicembre scorso, a firma di un funzionario di codesta Amministrazione.
-
Memoria ex art. 10 bis L. 241/90 e s.i.m. a fronte di avviso di avvio del procedimento per diniego di rinnovo di autorizzazione di spazi e aree pubbliche (prot. n. 0383882/2022 del 09.12.2022)
A nome del “Presidio 9 Agosto” e in qualità rappresentante del “Comitato Referendario Acqua Pubblica di Brescia”, richiedente il rinnovo di cui all’oggetto della presente memoria, si osserva e deduce quanto segue, replicando punto per punto a quanto esposto nell’avviso ricevuto il 09.12.2022.
-
Richiesta di occupazione di spazi ed aree pubbliche prot. n. 383567/2022 in data 09.12.2022 avanzata dal Comitato Referendario Acqua Pubblica per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche in Piazza Paolo VI
(area adiacente l’ingresso principale di Palazzo Broletto) dal 12 al 18 dicembre 2023 per la realizzazione di un Presidio popolare di protesta e informazione finalizzato a salvare il Fiume Chiese dallo scarico della depurazione dei reflui del Lago di Garda.
-
Comunicato Stampa – Comitato di coordinamento del Presidio permanente 9 agosto
Alla presenza di un folto gruppo di rappresentanti delle associazioni ambientaliste che in questi anni si sono occupate del progetto di depurazione del Garda, si è svolto ieri sera presso la sala Sant’Agostino di Palazzo Broletto un interessante incontro organizzato da Acque bresciane, per illustrare ai convenuti i risultati dell’ultima indagine condotta dalla soc. Drafinsub…
-
Sentenza del TAR della Lombardia sul ricorso del Comune di Montichiari contro l’Università degli Studi di Brescia
Ricorso numero di registro generale 1096 del 2021, proposto da COMUNE DI MONTICHIARI, rappresentato e difeso dagli avv. Emanuele Ratto e Francesca Castellotti, con domicilio digitale come da PEC dei Registri di Giustizia; contro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA, rappresentata e difesa dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato, con domicilio digitale come da PEC dei Registri di…
-
Le 100 giornate di presidio a difesa del Fiume Chiese
ovvero le 10 Giornate al quadrato di Brescia Super Leonessa d’Italia.
-
Giornale di Brescia – Depuratore, l’UE: I siti di Gavardo e Montichiari non sono idonei
La Commissione Europea: «Non soddisfano i requisiti di trattamento», ma il parere non può fermare i progetti.