-
Premiato il progetto sul Caso Caffaro
A Roma, nell’ambito del Concorso per le scuole “Senato-Ambiente” premiato il progetto sul “caso Caffaro” elaborato dagli studenti della 4a A Cat dell’Istituto Einaudi di Chiari.
-
Su Medicina Democratica un aggiornamento degli sviluppi sul Caso Caffaro
Sulla rivista “Medicina democratica“, n. 251-252, maggio-dicembre 2020, in realtà edita nel gennaio 2023, pubblicato un aggiornamento degli sviluppi negli ultimi 6 anni del “caso Caffaro”.
-
Inventario della (non) bonifica Caffaro 2022
Un amaro inventario di come (non) è andata avanti la bonifica del Sin Caffaro in questo anno 2022, infausto per troppi motivi.
-
Pubblicata l’inchiesta di Rosy Battaglia sul Sin Brescia Caffaro
Viene pubblicata su “Milanotoday” un’esemplare inchiesta di Rosy Battaglia sul Sin Brescia Caffaro.
-
Un commento allo studio dei danni provocati dal PCB sui cittadini di Anniston
Merita un commento lo studio sui danni provocati dai PCB al fegato umano, tra i cittadini di Anniston, in Alabama, esposti ai PCB della Monsanto, studio analogo a quello effettuato a Brescia: due città martiri che dovrebbero gemellarsi.
-
L’inchiesta di Fanpage sul Sin Brescia Caffaro
In rete una potente inchiesta di “Fanpage” sulla bonifica controversa del Sin Brescia Caffaro.
-
Recensione del libro Veleni Negati
Viene pubblicata su “Missioneoggi” una, fin troppo lusinghiera, recensione del libro Veleni negati di Paolo Ricci, che fa la storia di un ventennio di fatti e misfatti nel Sin Brescia Caffaro.
-
Indagine dell’Iss su diossine e PCB nel latte materno in Provincia di Brescia
A Marzo viene pubblicata, con un ingiustificato ritardo di tre anni. l’indagine dell’Iss su diossine e PCB nel latte materno in Provincia di Brescia: nonostante sia stato ignorato il Sin Caffaro i risultati sono allarmanti.
-
Riperimetrazione del Sin Brescia-Caffaro
I Comitati e Medicina democratica ripropongono con urgenza la riperimetrazione del Sin Brescia-Caffaro per tutelare i diritti dei cittadini al risarcimento dei danni ed alla bonifica dei loro terreni inquinati: inviata una Nota alle Autorità. La stampa riprende il problema con il dovuto rilievo.
-
La Caffaro continua a inquinare… Dopo vent’anni
Mentre la bonifica tarda a partire, la Caffaro disperde veleni in ambiente, come attesta l’Arpa per l’ennesima volta.