-
Il business dei rifiuti a Brescia 2018
Aggiornata l’indagine su Il business dei rifiuti a Brescia, con un estratto sintetico dei nuovi dati che rivelano una situazione sempre peggiore: a Brescia sversati nel 2016 oltre un quinto di tutti i rifiuti speciali d’Italia.
-
Brescia capitale dei rifiuti 2023
I turisti in arrivo a Brescia sono accolti dalle suggestioni luminose proiettate sulla massima “eccellenza” locale: il mega inceneritore di A2A. Una bella occasione per svelare, sotto il greenlighting, la realtà di una megamacchina inutile, dannosa all’ambiente e alla salute, perfetta per succhiare soldi ai cittadini bresciani.
-
Il comune di Brescia vuole sfrattare il presidio 9 Agosto
Brescia Capitale della cultura 2023: il Comune di Brescia vuole sfrattare il Presidio 9 agosto che da oltre 500 giorni, dì e notte, manifesta pacificamente per difendere le istituzioni democratiche, menomate dal Commissario-Prefetto imposto dal Governo, e per la tutela del fiume Chiese e la corretta Depurazione del lago di Garda, ovvero per quei valori…
-
Premiato il progetto sul Caso Caffaro
A Roma, nell’ambito del Concorso per le scuole “Senato-Ambiente” premiato il progetto sul “caso Caffaro” elaborato dagli studenti della 4a A Cat dell’Istituto Einaudi di Chiari.
-
Su Medicina Democratica un aggiornamento degli sviluppi sul Caso Caffaro
Sulla rivista “Medicina democratica“, n. 251-252, maggio-dicembre 2020, in realtà edita nel gennaio 2023, pubblicato un aggiornamento degli sviluppi negli ultimi 6 anni del “caso Caffaro”.
-
Il presidio contro il depuratore del Lago di Garda continuerà per il 2023
L’annosa questione della Depurazione del lago di Garda bresciano registra verso fine anno 2022 interessanti novità: innanzitutto l’Assemblea dei presidianti del 29 dicembre decide di proseguire il presidio anche nel corso del 2023, nonostante il Comune di Brescia abbia inviato un preavviso di diniego con la motivazione che sarebbe incompatibile con Brescia (e Bergamo) capitale…
-
Ultimo aggiornamento su Il business dei rifiuti a Brescia
Pubblicato l’ultimo aggiornamento dell’indagine su Il business dei rifiuti a Brescia.
-
Rinnovo per le 20 testate atomiche di Ghedi?
Mentre infuria la guerra tra Russia e Ucraina, a due passi da Brescia, nella base militare di Ghedi, ci si accinge a rinnovare le 20 testate atomiche, per rendere più efficaci e più facilmente impiegabili, mentre i nuovi e costosi F35 vanno a sostituire i vecchi Tornado. Ma i bresciani sembrano non accorgersene…
-
Inventario della (non) bonifica Caffaro 2022
Un amaro inventario di come (non) è andata avanti la bonifica del Sin Caffaro in questo anno 2022, infausto per troppi motivi.
-
Un primo depuratore per la Val Trompia
Dobbiamo registrare una buona notizia: con un ritardo di qualche decennio la “povera” Valtrompia finalmente si dota di un primo depuratore (dovrà essere completato nei prossimi anni) a beneficio del maltrattato fiume Mella.